I non più giovanissimi ricorderanno un vecchio film, che all’epoca ebbe un discreto successo, con un Rutger Hauer in splendida forma e una Michelle Pfeiffer (a mio giudizio ovviamente) mai più così bella.
Il film si chiamava Ladyhawke (la lady falco appunto) e raccontava di una bellissima ragazza (Isabeau/Michelle Pfeiffer) vittima di una crudele maledizione: di giorno si trasformava in un falco e di notte ritornava se stessa.
Isabeau era innamorata di un capitano di ventura (Navarre/Rutger Hauer) che, vittima della stessa maledizione, di notte si trasforma in un feroce lupo nero. I due erano quindi destinati a non incontrarsi mai nella loro forma umana!
Vi consiglio senz’altro la visione del film insieme ai vostri figli: è avventuroso e romantico insieme, dunque non deluderà nè maschi nè femmine (se invece volete un’anteprima della trama, leggete questo articolo su Wikipedia).
Ma soprattutto vi consiglio una gita in uno dei luoghi in cui il film è stato girato: il castello di Rocca Calascio, in Abruzzo.
Per arrivarci dalla A24 uscire a l’Aquila Est e poi proseguire per Sulmona e poi per Barisciano. Superato questo proseguire per S. Stefano di Sassanio e infine Calascio. Qui seguire le indicazioni per la Rocca.
Il posto è veramente colmo di un fascino magico: diroccato ma perfettamente visitabile, dalle sue finestre si vede tutta la lunare piana di Campo Imperatore. Arrivarci non richiede alcun impegno fisico: si parcheggia infatti a pochissima distanza. Ed i bimbi saranno estasiati, soprattutto se potranno rivivere le atmosfere del film!
Se volete saperne di più, nell’interessante sito icastelli.it c’è un’ampia descrizione del castello e della sua storia, oltre ad un elenco di tutti i castelli d’Italia!
Da segnalare che nel vicino borgo di Rocca Calascio due romani in fuga dalla città hanno messo su un meraviglioso albergo, il Rifugio della Rocca, ristrutturando mano a mano alcuni degli edifici diroccati con dettagli decisamente di pregio. In ogni camera ci sono caminetto, vasca idromassaggio, pietre e travi a vista…nel piccolo ristorante annesso si mangia benissimo e per i musicofili è spesso possibile assistere a concerti di musica da camera.
Rocca Calascio può essere punto di partenza per passeggiate in zona (per esempio si può arrivare al Rifugio Duca degli Abruzzi,dal versante di Campo Imperatore) o per un giro turistico in macchina, visitando alcuni dei borghi della zona, fra cui Castel del Monte, che si vede nel film.