Per i bambini amanti della neve, cioè più o meno per tutti i bambini, ecco un luogo imperdibile: si arriva fino a Campo Imperatore (Gran Sasso) e di percorre la strada che lo attraversa e che è apparsa in tante pubblicità.
Arrivati al bivio per Santo Stefano di Sassanio si segue una sterrata costeggiante l’acquedotto e poi si parcheggia e si inizia a camminare sempre seguendo l’acquedotto, attraversando un “fiume di ghiaia” e fino ad arrivare al casotto dell’acquedotto, in direzione Monte Prena e Monte Infornace. Il percorso, soprattutto se fa caldo, è abbastanza faticoso, ci sono anche continui piccoli saliscendi caratteristici della conformazione del suolo. Si arriva quindi alle pendici del canalone Infornace (o a Y), che percorso interamente arriva fino al Prena. I canaloni si vedono anche a occhio e aiutano a manternere la direzione.
E questo è un vero luogo magico per i bambini: la neve qui rimane fino a tardissimo, luglio e a volte anche agosto. E c’è un ruscelletto formato dalla neve sciolta presso il quale ci si può fermare per un bellissimo pic nic. E poi c’è la neve! Per i più avventurosi si può proseguire un po’ sulla neve, ma attenzione, se si vuole andare più su è un percorso riservato ad esperti, muniti di attrezzatura adeguata (piccozza, ramponi, ghette, etc). Non prendetelo alla leggera.
Ecco qualche link:
http://www.lagagransasso.it/gs/m_infornace.htm: una spiegazione dettagliata su come arrivare e sul percorso
http://www.youtube.com/watch?v=_qAxqzBirxM: un video, il canalone si scende anche in snowboard!
http://abruzzomolisenatura.forumfree.it/?t=24081082: una descrizione accurata del percorso con tante belle foto!