Tag Archives: Acqua

Cascate e cascatelle – i bambini amano l’acqua!

1 Dic

Qualunque genitore sa quanto i bambini adorino l’acqua! Mia figlia più grande addirittura emetteva ultrasuoni di gioia quando passavamo accanto ad un ruscelletto.

Purtroppo, soprattutto in zone non troppo ricche di torrentelli come il Lazio, non è facile far godere ai bambini di acque diverse da quelle di una fontana o al massimo di un lago. Ma il fascino di un fiume o di una cascata non hanno pari!

Per questo inserisco qui una selezione di torrenti, fiumiciattoli, cascatelle accessibili e divertenti per bambini e genitori. Per i dettagli di ogni passeggiata, la cosa migliore è fare una ricerca con Google.

  1. La cascata di Zompo lo Schioppo
    E’ una delle cascate più alte d’abruzzo (seconda solo a quella del Rio Verde), bellissima durante il disgelo ma ha acqua in tutti i periodi dell’anno. Fidatevi, è bellissima. E oltre alla cascata tutti gli immediati dintorni sono un tripudio di ruscelletti che delizieranno i vostri pupi. In più c’è anche un’area pic nic, munita, l’ultima volta che ci sono stata, persino di un’altalena. Si arriva con la macchina fin quasi alla cascata, ma si possono fare bellissime passeggiate partendo dalla base.

    Lo spettacolare salto - by daddo83

  2. Le cascate di Monte Gelato

    A dispetto del nome, non si tratta di un monte. Il posto è in campagna, vicino alla stupenda Calcata, dove poi potrete andare a mangiare. E’ un posto in cui hanno girato numerosi film, western e in costume. Le cascate si raggiungono con zero fatica. Se invece volete fare una passeggiata, vi consiglio di documentarvi bene, non è facile trovare la strada e dovete guadare il torrente, ma potete arrivare a piedi fino a Calcata.
  3. Villa Gregoriana – Tivoli

    Uno scorcio della cascata - by 06blog

    Un parco nel cuore di Tivoli, meno conosciuto della famosissima Villa Adriana e recentemente risistemato.  Oltre alla bellissima cascata ci sono anche ninfei, rovine, grotte…

  4. Cascate di Castel S. Giuliano

    Il primo salto - by Furio

    Sono bellissime, si possono raggiungere sia da Castel S. Giuliano, vicino a Bracciano, sia da Cerveteri, ma allora si tratta di una escursione decisamente lunga.  Attenzione però, l’escursione da entrambe le parti è un po’ intricata e può presentare problemi di orientamento  (grazie ad un griturismo che ha recintato tutto)…per cui è da fare con bambini non piccolissimi.

  5. Cascate del Rio Verde
    Per chi viene da Roma sono lontane, ma il posto è bellissimo. Sono in provincia di Chieti, a Borrello. Le cascate formano tre salti, per quasi 200 metri di altezza. Si trovano all’interno di un’area protetta del WWF.

    Le cascate del Rio Verde - by Falappa Giordano

  6. La cascata delle barche

    La cascata delle Barche - by Parks.it

    Questa cascata si trova nei monti della Laga, vicino ad Amatrice. Bisogna camminare per arrivarci, ma l’escursione è facile, con poco più di 200 mt di dislivello. Occhio al periodo, ovviamente in primavera si ha la certezza di trovarla nel pieno del suo splendore, in estate meno. In inverno a volte ghiaccia.

  7. Cascata di Comunacque (o di Trevi)

    Cascata di Trevi - by Valerioross

    In provincia di Trevi nel Lazio, nei monti Simbruini. Forma anche una bellissima pozza. Per arrivare bastano un 15 minuti tranquilli tranquilli. Si parte dal comune omonimo (Comunacque). Dalla cascata volendo parte una passeggiata (pupabile) che arriva fino alle sorgenti del Cardellino e dell’Inferniglio (con relativa grotta).

  8. La cascata delle Marmore

    Famosissima, aperta solo di domenica. Ci si arriva in macchina, si paga per entrare, ma lo spettacolo vale.
  9. Cascate del Rio Arno, Val Maone (Gran Sasso)

    Le cascate del Rio Arno - by ilgransasso.com

    Si imbocca la Val Maone e si prosegue lungo la sterrata fino a scavalcare il costone e ad arrivare in fondo valle. Quasi subito sulla destra si troverà una deviazione con un sentierino attrezzato che permette di ammirare le cascate. Per vederle dal basso si deve invece imboccare, un po’ prima, il sentiero che porta a Pietracamela. Non faticosissima ma neppure per tutti, prevede un minimo impegno fisico. D’inverno a volte ghiacciano.

Pubblicità